GEODI – UNINT

Iran in bilico: un nuovo capitolo nella transizione di potere in Medio Oriente

La Repubblica islamica si trova di fronte a una decisione cruciale dopo l’attacco israeliano al suo consolato a Damasco, mentre gli Stati Uniti cercano di rafforzare le alleanze per contrastare l’influenza di Teheran.

 

L’operazione militare recentemente condotta da Israele a Damasco, che ha portato alla morte di tre alti ufficiali della Forza Quds iraniana e di altri quattro ufficiali, ha scosso ulteriormente il panorama geopolitico del Medio Oriente. In risposta a questo incidente, il Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale iraniano, guidato dal presidente Ebrahim Raisi, ha deciso una ritorsione che considera “necessaria”, promettendo di attuarla nel momento “più opportuno”. Tale evento rappresenta un’escalation notevole nel conflitto in corso, poiché l’attacco ha preso di mira una missione diplomatica iraniana, suscitando preoccupazioni a livello internazionale.

 

Dopo l’attacco, i vertici di Teheran, in primis il Leader Supremo iraniano, l’Ayatollah Ali Khamenei, hanno promesso ritorsioni, affermando che “faranno pentire Israele per le loro azioni”. Questa retorica è coerente con i sentimenti anti-americani e anti-israeliani radicati nell’ideologia della Repubblica Islamica fin dalla Rivoluzione del 1979. Tuttavia, la devastazione significativa a Gaza ha dato nuovo slancio all’ostilità di Teheran verso l’Occidente e Israele.

 

Da tempo l’Iran sfrutta l’ambiente tumultuoso del Medio Oriente per promuovere i propri obiettivi strategici e aumentare la propria influenza. La Repubblica islamica ha implementato un approccio deliberato per rafforzare le milizie proxy nonché i gruppi paramilitari e condurre operazioni di influenza nella regione, mantenendo un livello di negabilità plausibile. Questa tattica è stata evidenziata dall’impatto rilevante dell’attacco di Hamas e dagli assalti successivi orchestrati dalle milizie legate all’Iran in paesi come Iraq, Libano e Yemen.

 

Dopo gli eventi del 7 ottobre, le dinamiche politiche e militari in Medio Oriente sono state influenzate in modo significativo dall’Iran, che ha capitalizzato strategicamente la nuova transizione del potere nell’arena regionale e internazionale. Le autorità iraniane hanno attivamente manipolato e intensificato il conflitto a Gaza con l’obiettivo di aumentare il prestigio del loro governo, destabilizzare e screditare Israele, sfidare gli interessi americani e ristrutturare le dinamiche di potere regionali a proprio favore. Ciò è tanto più vero per una gerarchia clericale – quella dei mullah sciiti retta da un faqih, “il più esperto della legge islamica” – delegittimata in patria dopo l’astensione record alle urne (il primo marzo scorso) con cui milioni di cittadini hanno dimostrato il dissenso verso un voto che ha escluso quasi tutti i candidati riformisti e moderati

 

Gli Stati Uniti, d’altra parte, hanno cercato di rafforzare i legami con fonti alternative di influenza e di promuovere nuove alleanze in opposizione a Teheran. L’amministrazione Biden ha dedicato risorse considerevoli ad una strategia volta a facilitare la normalizzazione delle relazioni tra Israele e Arabia Saudita. In tal senso, rivitalizzare gli Accordi di Abramo rappresenterebbe un notevole passo avanti per entrambe le nazioni nonché per l’intera regione, creando nuove opportunità economiche e riducendo gradualmente l’influenza di entità ostili come Teheran e i suoi affiliati.

 

Il conflitto tra Israele e Hamas ha introdotto strati di complessità in quella che era vista come un’impresa storica monumentale. L’attacco devastante di Hamas ha solo rafforzato, tra molti israeliani, la percezione che la sovranità palestinese rappresenti un serio rischio per la sicurezza dello Stato ebraico e oltre. In risposta, le azioni militari di Israele a Gaza hanno portato a crescenti richieste da parte dell’Arabia Saudita per uno sforzo sostanziale diretto ad affrontare la sofferenza dei palestinesi.

 

Dal 7 ottobre, l’Iran ha effettivamente utilizzato una combinazione di retorica, diplomazia e terrorismo per promuovere i suoi obiettivi ideologici e strategici di lunga data. Come Hamas, la leadership iraniana mira allo sradicamento di Israele e al dominio del Mondo islamico su ciò che percepisce come un indebolimento dell’influenza occidentale.

 

L’allarme di una risposta iraniana contro Israele, “attesa in 24-48 ore”, diventa sempre più fondato, dunque, dopo la negata inviolabilità delle sedi diplomatiche con il raid di Tel Aviv a Damasco. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti. Nel frattempo, aumentano le preoccupazioni che molti degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza possano essere morti, rendendo Hamas incapace di procedere con lo scambio dei 40 prigionieri previsto nella prima fase di un potenziale accordo, che appare sempre più difficile da raggiungere per i negoziati in corso al Cairo.

 

Dal canto suo, Gli Stati Uniti hanno preso le distanze dall’attacco (quasi) senza precedenti, affermando di essere stati informati solo dopo l’inizio dell’operazione e di non essere a conoscenza del raid ad una struttura diplomatica. Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, ha indicato che l’incaricato d’affari svizzero, il quale funge da intermediario per gli interessi statunitensi in Iran in assenza di un’ambasciata americana, è stato convocato in risposta alla situazione.

 

L’eliminazione dei tre diplomatici rappresenta una perdita rilevante per i Guardiani della Rivoluzione – le IRGC, comunemente note come Pasdaran in farsi – nella zona e sarà percepita come una battuta d’arresto importante per il governo di Teheran. L’Iran potrebbe essere preoccupato per l’apparente possesso da parte di Israele di informazioni accurate e affidabili riguardanti la presenza di ufficiali di alto rango all’interno del consolato, portando allo schieramento di Jet F16 per condurre un attacco aereo diurno sulla struttura. È interessante notare che le difese aeree siriane non hanno opposto alcuna opposizione.

 

In conclusione, i recenti sviluppi hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità alle dinamiche geopolitiche del Medio Oriente. L’esito della reazione dell’Iran all’attacco israeliano giocherà un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della regione, e non solo. Mentre gli Stati Uniti gestiscono questo intricato scenario, i rischi sono significativi e qualsiasi errore di valutazione potrebbe degenerare in un conflitto più ampio con gravi implicazioni.

Coordinamento a cura di Ciro Sbailò

Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

Via Cristoforo Colombo, 200 - 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | Mail: geodi@unint.eu